• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Elezioni europee: i cittadini comunitari hanno tempo fino a lunedì per iscriversi alle liste e votare dall’Italia

21 Febbraio 2014

downloadLunedì: è questo il termine ultimo che i cittadini comunitari che vivono in Italia devono rispettare per iscriversi alle liste aggiunte dei Comuni, e poter così votare alle elezioni europee senza spostarsi dal territorio nazionale.

Ma, mentre dal Viminale arriva una sollecitazione tramite una nota del ministero dell’Interno, le amministrazioni locali non sembrano essere state molto attive nella diffusione delle informazioni.
Già a metà gennaio, il Viminale aveva chiesto ai prefetti di sollecitare i sindaci “a promuovere ogni opportuna attività, a livello locale, diretta a pubblicizzare al massimo la facoltà per i cittadini dell’Unione di votare nel comune di residenza per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia”. Una di queste attività avrebbe dovuto essere, secondo il ministero dell’Interno, l’invio di “lettere personali a tutti i cittadini dell’Unione residenti nel comune che non siano ancora iscritti alla lista aggiunta”.

Nonostante questo, la maggior parte delle amministrazioni locali si è attivata molto tardi, non riuscendo così a fornire una corretta informazione. Anche il Comune di Roma, che ha una massiccia presenza di residenti comunitari, ha affisso i manifesti informativi solo l’11 febbraio.

Sulla situazione è intervenuto anche il Cospe, con il progetto Operation Vote che, oltre a informare i cittadini comunitari presenti in Portogallo, Spagna, Svezia, Austria e Italia, vuole sollecitare anche le amministrazioni locali. Proprio nell’ambito di questo progetto l’associazione Europaeus ha organizzato un evento di sensibilizzazione presso l’Accademia di Romania a Roma. Durante l’evento, che si è tenuto venerdì scorso, la direttrice del giornale Actualitatea Magazi Alina Harja ha proposto soluzioni concrete per permettere e incoraggiare la partecipazione dei cittadini comunitari al voto, come “l’iscrizione automatica dei cittadini dell’Unione nelle liste elettorali. Comporterebbe una spesa in meno per lo Stato, oltre ai vantaggi per gli elettori comunitari”.

La domanda (qui il modulo) va presentata, attraverso l’Ufficio elettorale, al sindaco del Comune di residenza. É possibile inoltrarla di persona oppure con una raccomandata, alla quale deve essere allegata la fotocopia del documento di identità. Alcuni Comuni prevedono forme di iscrizione più agevoli, ad esempio online e via fax.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cittadini comunitari, comuni, elezioni, liste, sindaci, votazioni europee, voto

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×