• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ECRI: stop alle discriminazioni sul lavoro

25 Settembre 2012

“I governi devono lanciare piani nazionali di promozione dell’uguaglianza e di prevenzione delle discriminazioni sul lavoro, sia nel pubblico sia nel privato”: questo il monito lanciato dall’ECRI, la Commissione Europea Contro il Razzismo e l’Intolleranza, nella Raccomandazione n.14 sulle politiche generali pubblicata oggi, relativa alle discriminazioni sul lavoro.

Secondo la Commissione, la situazione in Europa è allarmante: nella maggior parte dei Paesi sono all’ordine del giorno forti atteggiamenti vessatori e discriminatori, e non di rado i lavoratori diventano vittime di “discriminazioni multiple”, legate al genere, all’appartenenza nazionale e alla fede religiosa.

Le leggi per una reale protezione delle vittime di discriminazione, in realtà, ci sarebbero, come ricorda l’ECRI nelle linee guida: è compito dei governi farle rispettare, e proteggere i lavoratori che denunciano tali situazioni da licenziamenti o altre forme di ritorsione.

Non solo: la Commissione suggerisce alcune strategie che i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa dovrebbero attuare con l’obiettivo di incentivare i datori di lavoro a combattere le discriminazioni: ad esempio la riduzione delle tasse, la creazione di fondi destinati alla formazione, la proposta di premi e certificati. È importante, come sottolinea la Raccomandazione, sviluppare una cultura aziendale che identifichi nella promozione di atteggiamenti rispettosi un ottimo strumento di marketing, che andrebbe a beneficio tanto dei lavoratori quanto dei datori di lavoro, nonché, in generale, dell’intero sistema imprenditoriale. al contrario, secondo l’Ecri, gli atteggiamenti discriminatori hanno un impatto penalizzante sulla reputazione, e conseguentemente sui profitti delle imprese, oltre a compromettere la creazione di una forza lavoro eterogenea, composta da un potenziale pressoché illimitato di talenti.

Leggi il rapporto: http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/activities/GPR/EN/Recommendation_N14/e-GPR%2014%20-%20A4.pdf

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: Commissione Europea Contro il Razzismo e l’Intolleranza, discriminazione, discriminazioni lavoro, ecri, lavoro, Raccomandazione n.14 sulle politiche generali, raccomandazioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×