• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Discriminazione, una proposta (di legge)

19 Aprile 2013

Quindici anni di residenza continuativa per accedere agli alloggi popolari, agli asili nido, alle borse di studio: è quanto richiede il gruppo consigliare lombardo della Lega Nord.

Il Carroccio ha infatti depositato al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia, una proposta di legge relativa all’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare Aler. Obiettivo: elevare gli anni di residenza continuativa necessari per accedere a un alloggio pubblico, che oggi sono cinque, e che la Lega Nord vorrebbe diventassero ben quindici. E prevedere una quota massima del 5% per l’assegnazione degli alloggi ai cittadini di Stati non aderenti all’Unione Europea.

Tradotto, sembrerebbe ipotizzare una via preferenziale per i cittadini italiani, escludendo tante persone di origine straniera.

Lo stesso requisito viene previsto, nella proposta, per accedere alle borse di studio e agli asili nido comunali.

Un modo per “riequilibrare una situazione assurda che fino a oggi ha visto premiare gli ultimi arrivati a scapito di chi risiede da sempre in Lombardia e si trova paradossalmente scavalcato in graduatoria”, secondo il vicepresidente del Consiglio regionale leghista Fabrizio Cecchetti, primo firmatario della proposta di legge.

Una manovra di “sterile ideologia, che discrimina la gran parte delle persone che hanno deciso di stabilirsi in Lombardia, pagano le tasse e rispettano le leggi, siano essi cittadini italiani, europei e extracomunitari”, secondo il capogruppo del Pd in Regione, Alessandro Alfieri.

Non è la prima volta che il Carroccio propone corsie preferenziali per i soli cittadini italiani, a scapito dei cittadini stranieri, in merito all’accesso alle prestazioni sociali: e la residenzialità è stata più volte elevata a criterio per l’accesso a tali servizi. Nello specifico, nel dicembre 2011, il gruppo leghista presente nel Consiglio regionale della Lombardia avanzava la stessa, identica proposta (ne abbiamo parlato qui).

“Proposte legislative per introdurre criteri che premino coloro che risiedono da più tempo sul territorio della nostra regione, dando loro la possibilità di avere accesso ad alcuni servizi”, le definisce Cecchetti, che prosegue: “Considerato il periodo di forte crisi economica e la necessità di migliorare la gestione delle risorse finanziarie disponibili, riteniamo doveroso intervenire in questo senso”.

L’antitesi noi-loro è da sempre cavalcata dal Carroccio, che in questo caso sembra stia facendo leva anche sull’attuale crisi economica.

Ma, proprio in una situazione di crisi, è doveroso non perdere di vista il diritto. In questo caso, “la parità di trattamento tra lo straniero e il cittadino italiano”, assicurata dal capito V del Testo unico sull’immigrazione.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: alloggio, asili, case popolari, consiglio regionale, discriminazione, edilizia, immigrati, italiani, Lega Nord, lombardia, prestazioni sociali, proposta di legge, stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×