• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Diritto di asilo: nota anomala della Presidente della Commissione Nazionale

24 Luglio 2018

“Produttività ed efficacia”: sono gli obiettivi indicati in una nota diffusa il 16 luglio dalla Presidente della Commissione Nazionale per il diritto di asilo e indirizzata ai Presidenti delle Commissioni Territoriali. Parole normalmente utilizzate nel mondo della produzione per qualificare il lavoro dei manager o degli addetti delle imprese, che stridono assai se riferite al lavoro di organismi chiamati a garantire un diritto umano fondamentale come quello alla protezione internazionale.

La nota sollecita in modo perentorio i Presidenti delle Commissioni a dare seguito alla circolare emanata dal Ministro dell’Interno il 4 luglio scorso (ne abbiamo parlato qui: https://www.cronachediordinariorazzismo.org/protezione-umanitaria-circolare-del-ministro-dellinterno/ ) al fine di ridurre i casi di riconoscimento della protezione umanitaria e di accelerare i tempi di esame delle domande.

L’eccessiva lunghezza di questi ultimi è stata più volte denunciata da molte associazioni antirazziste e umanitarie perché costringe i richiedenti protezione internazionale a rimanere in una situazione prolungata di incertezza sul proprio status giuridico e sul proprio futuro. Anche per questo, negli ultimi anni è stato aumentato il numero delle commissioni territoriali.

Ma una cosa è organizzare meglio il sistema delle Commissioni per assicurare una maggiore rapidità dell’esame delle domande, un’altra è quella di assumere tale rapidità e il livello di “produttività” come priorità a danno della piena garanzia dei diritti delle persone. E il tono caustico della nota del 16 luglio sembra optare per la seconda opzione.

Nella nota si osserva infatti che tra il 6 e il 13 luglio il dato sulle domande pendenti è rimasto invariato e la quota delle domande che hanno avuto come esito il riconoscimento della protezione umanitaria risulta ancora ferma al 28%. Da qui l’invito (che sembra più ordine) a che “dalla prossima settimana il trend degli stessi subisca la necessaria, improrogabile e doverosa modifica”.

Come ha osservato giustamente Asgi in un suo comunicato l’autonomia e l’indipendenza di giudizio delle Commissioni “è stata gravemente compromessa attraverso l’ordine, impartito da un Prefetto della Repubblica, di sostanzialmente eludere la legge nazionale che impone l’obbligo per le commissioni territoriali di procedere a un esame delle domande di protezione internazionale “su base individuale”, ovverosia caso per caso alla luce delle dichiarazioni del richiedente e delle specifiche e pertinenti informazioni sul suo Paese di origine.”

La condanna di Asgi è durissima e giunge a chiedere le dimissioni immediate della Prefetta autrice della lettera.

Richiesta che è molto difficile non condividere.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: Asilo, protezione umanitaria

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×