• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Diciotti: 42 migranti pronti a costituirsi parte civile

13 Settembre 2018

La Diciotti continua a far parlare di sé. O forse si continua volutamente a parlare della Diciotti per non parlare d’altro. Tant’è che, ancora in questi ultimi giorni, a tenere banco sulle prime pagine dei quotidiani è ancora questo famigerato “caso Diciotti”.

I rappresentanti di Baobab Experience, in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma, hanno reso noto che quarantadue migranti che erano a bordo della nave Diciotti sono pronti a costituirsi parte civile in un eventuale processo. “I migranti hanno presentato delega ai legali che collaborano con Baobab per valutare se ci sono gli estremi per costituirsi parte civile al processo penale e per una denuncia civile per detenzione illegittima a bordo della nave” ha spiegato Giovanna Cavallo, Responsabile del Team Legale Baobab Experience. E la pronta risposta del Ministro dell’Interno non si è fatta attendere: “42 presunti profughi pronti a denunciarmi. Per me sono altre 42 medaglie! La pacchia è finita, prima gli italiani!”.

Come spesso accade, su notizie “ghiotte” come questa, alcuni quotidiani a tiratura nazionale fanno a gara per il titolone: “Diciotti, 42 migranti in rivolta: ora vogliono i soldi da Salvini”, il Giornale e anche “Matteo Salvini, l’ultima farsa degli attivisti pro-immigrati: 42 profughi della Diciotti lo denunciano”, Libero. Come stravolgere la verità dei fatti: dall’essere pronti a costituirsi ad aver denunciato passa una bella differenza.

Ma le notizie sulla Diciotti non si fermano qui. Tutto fa parlare della Diciotti. Persino il fatto che alcuni volontari di Baobab Experience abbiano accompagnato in autobus “quelli della Diciotti” da Roma a Ventimiglia. “Abbiamo accompagnato i migranti e lo rivendico – ha sottolineato Andrea Costa, attivista di Baobab Experience- per proteggerli. Erano provati. Non sono scappati da Rocca di Papa, sono arrivati lì in un clima non piacevole. Al Centro hanno avuto un’ottima accoglienza e ci tenevano a dire che non sono fuggiti perché erano stati trattati male ma hanno percepito un clima ostile all’esterno e sono voluti andare via. Il loro arrivo a Rocca di Papa è stato contornato da manifestazioni fasciste, xenofobe, c’erano strade bloccate. Loro non vedevano l’ora di allontanarsi da Rocca di Papa per quello che accadeva all’esterno e preferivano andare a Ventimiglia”.

Anche Giuseppe Conte ha voluto parlare, per ben 23 minuti, nell’aula del Senato, sulla vicenda della nave Diciotti. “Non è stata una bella pagina per l’Europa: ha perso l’occasione per dare concretezza e attuazione immediata a quei principi di solidarietà e responsabilità che vengono costantemente e diffusamente evocati a destra e manca come valori fondamentali dell’ordinamento eurounitario”, ha detto il presidente del Consiglio. Ed ha tenuto a ribadire: “L’Italia non è più disponibile ad accogliere indiscriminatamente i migranti, contribuendo seppure involontariamente a incrementare il traffico di esseri umani e supplendo alla responsabilità che spetta all’Unione europea, ottundendo il vincolo di solidarietà che grava su ciascuno Stato membro”.

Però Conte ha omesso di dire anche qualcosa sull’avviso di garanzia per sequestro di persone ricevuto del Ministro dell’Interno, e di spendere due parole sulle minacce di morte giunte al procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio. Il magistrato, infatti, già nelle scorse settimane oggetto di minacce per la sua inchiesta sulla Diciotti, ha ricevuto una lettera con il simbolo di Gladio. Nel plico c’era un proiettile, nel testo della missiva minatoria frasi come “Zecca sei nel mirino”.

Ma subito dopo l’informativa del presidente del Consiglio, anziché avviare un dibattito serio e centrato sul tema, si scatena una bagarre in aula a causa delle parole pronunciate dal capogruppo leghista Massimiliano Romeo: “Da tanto che erano affamati, in 75 sono scappati da vitto e alloggio. Scheletrini che scappano dalla guerra? Una farsa … Pura fantasia l’ipotesi che il ministro dell’Interno li abbia sequestrati”.

Queste sì che sono pagine tristi per l’Europa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: accoglienza, baobab experience, Conte, Diciotti, Luigi Patronaggio, migranti parte civile, nave Diciotti, Rocca di Papa, salvini, ventimiglia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×