31-05-2012, Mirandola(MO) - Emilia-Romagna
Il quotidiano Libero pubblica on line l'articolo: "Tendopoli come delle polveriere. Italiani contro extracomunitari", nel quale si parla degli "ospiti" delle tendopoli. I cittadini stranieri, secondo l'autore, continuano a fomentare un clima già teso e difficile: "Gli italiani, minoritari, li (i migranti, ndr) accusano di aver gettato via 60 pasti, perché rifiutano di mangiare la carne di maiale. Vorrebbero il pesce, s'immagini, come se fossimo al ristorante. Poi non rispettano la fila e le altre persone". O ancora: "Gira anche la voce di una lite fra un marocchino e una napoletana per l'utilizzo di una lavatrice. I volontari del campo hanno tolto il bucato della signora alla fine del lavaggio. Lei invece ha dato la colpa all'uomo, invitandolo con veemenza a tornare al suo paese d'origine". E mentre il responsabile del campo di Mirandola, gestito dalla Protezione civile, afferma: «Servirebbero gazebo come punti di raccolta delle varie etnie, sempre sull'orlo dell'attrito con le altre», l'autore di quest'articolo conclude che il fatto di "avere fede in Dio sarebbe un punto di partenza per far incontrare le civiltà fra loro".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Mirandola | MO | Emilia-Romagna | liberoquotidiano.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |