30-09-2010, Milano(MI) - Lombardia
Il sindaco Moratti concorda con il prefetto, Gian Valerio Lombardi, commissario per l'emergenza rom: le undici famiglie rom di Triboniano, per le quali sono già stati sottoscritti contratti per un soggiorno temporaneo in alloggi di edilizia popolare (Erp), devono essere sistemate in appartamenti di proprietà privata. «Abbiamo concordato che il prefetto commissario - afferma Letizia Moratti - trovi delle soluzioni abitative che non siano quelle previste inizialmente in case del Comune per le emergenze delle 11 famiglie», ribadendo che l'accordo trovato con il ministro dell'Interno Roberto Maroni deve prevalere su quanto originariamente stabilito nel "piano per l'emergenza nomadi". Indignate le associazioni del Tavolo Rom, la Casa della Carità e la Camera del Lavoro di Milano: «L'appartenenza ad una etnia viene usata per cancellare un diritto».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Corriere della Sera | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Casa | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Rom | rom | Istituzioni |