30-09-2009, Milano(MI) - Lombardia
La squadra, messa in piedi dal Comune nel 2000 per garantire la sicurezza su tram e bus, da circa un anno si è specializzata nel servizio «fermi e identificazioni». La pratica consiste nel chiudere in speciali autobus con grate ai finestrini, e poi identificare, tutti i cittadini stranieri trovati senza documenti durante i controlli dei biglietti sui mezzi pubblici. Delle «pattuglie anti-clandestini» va fiero il vicesindaco Riccardo De Corato: « È un servizio svolto esclusivamente da questa speciale task-force dice- non sottrae agenti al controllo della viabilità, che è di competenza di altri 2.900 vigili ».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Servizi pubblici | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Istituzioni |