30-07-2009, Mantova(MN) - Lombardia
La Lega Nord propone « corsi volontari di dialetto per le badanti » e consigli comunali in «lingua locale», su iniziativa del segretario provinciale Claudio Bottari. «L'importante è favorire in concreto una conoscenza dell'idioma con il quale si esprimono tanti nostri anziani, la categoria che utilizza maggiormente l'ausilio delle badanti straniere», afferma Bottari. «La ricchezza e la varietà delle lingue locali - conclude- è proprio la prova che i corsi servono perché le badanti possano fare al meglio il loro compito». Una proposta non nuova, comunque, visto che la Provincia di Treviso, sempre ad amministrazione leghista, recentemente aveva già inserito la lingua veneta nel « piano di formazione per le badanti ». E nel 2008, è stato il Comune di Caravaggio (Bg) ad istituirli, seguendo di un anno il comune varesino di Saronno.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Mantova | MN | Lombardia | Gazzetta di Mantova | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Lavoro | Gruppi leghisti | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Politica |