30-04-2015, Milano(MI) - Lombardia
Una sentenza della sezione Lavoro della Corte d’Appello di Milano del dicembre 2018, accogliendo il ricorso di una donna salvadoregna, ha dichiarato il “carattere discriminatorio” della delibera n. 3495/2015 del 30 aprile 2015 della Regione Lombardia. La vicenda riguarda il “fondo sostegno affitti” un contributo economico alla locazione riservato alle famiglie in condizioni di povertà (cioè con meno di 7000 euro di ISEE) introdotto con L. n. 431/1998 poi modificata con L. n. 133/2008. Il contributo consentiva alle famiglie di ottenere una somma pari a due canoni di locazione, con un massimo di 1200 euro. Nel predisporre il bando la Regione Lombardia aveva indicato, per gli stranieri, il requisito della residenza di almeno 10 anni nello Stato o 5 nella regione che era effettivamente previsto dalla L. del 2008 e aveva anche aggiunto, sempre per i soli stranieri, il requisito dell’esercizio di “regolare attività lavorativa”. La causa, sostenuta dalle Associazioni ASGI e APN, era in precedenza finita anche davanti alla Corte Costituzionale: la Corte d’Appello di Milano aveva, infatti, sollevato la questione di illegittimità costituzionale della norma e la Corte Costituzionale, con sentenza n. 166/18, ha dichiarato l’irragionevolezza e dunque l’incostituzionalità del requisito di lungo-residenza. Il giudizio, ripreso davanti alla Corte d’Appello, con questa nuova sentenza, ha dichiarato discriminatorio anche il requisito dell’esercizio di regolare attività lavorativa, ordinando quindi alla Regione di ammettere gli stranieri al beneficio, a parità di condizioni con i cittadini italiani.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | cronachediordinariorazzismo.org | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |