30-04-2010, Roma(RM) - Lazio
Il sito www.kuda.tk raccoglie una testimonianza diretta di discriminazione: PEC negata agli stranieri. La protagonista è una ragazza dominicana, che nel 2006 ha sposato un ragazzo italiano e dal 2007 vive in Italia, dove si è anche laureata. La PEC, Posta Elettronica Certificata, viene introdotta dal governo per "eseguire comodamente via internet numerose operazioni, come richiedere informazioni, inviare istanze e documentazioni, ricevere documenti e comunicazioni senza doversi recare fisicamente negli uffici della Pubblica Amministrazione.". Ma i "non italiani", anche se residenti, non ne hanno diritto. Nel decreto legge, infatti, si parla di utenti "cittadini italiani" .
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | kuda.tk | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Servizi pubblici | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Giovane 18-29 anni | domenicana | Società |