30-04-2010, Bergamo(BG) - Lombardia
Yoon Cometti, cittadino italiano di origini coreane, attore, invia al quotidiano La Repubblica una mail per raccontare un episodio avvenuto all'aeroporto di Orio al Serio, qualche giorno prima mentre si apprestava a partire per Roma per motivi di lavoro. Il giovane racconta che, già al metal detector, la guardia addetta al controllo vedendolo comincia a fare dei versi alla Bruce Lee e a ripetere "Liso, liso, saionara, saionara" a mo' di sfottò. Quando giunge al banco per l'imbarco, il ragazzo che sta al terminale lo osserva facendo una smorfia, e mentre le altre persone vengono fatte passare senza verifiche scrupolose del biglietto, al suo turno l'addetto controlla meticolosamente tutti i dati. Poi gli fa notare che anziché "YOON COMETTI", sul biglietto (emesso dalla Ryanair) c'è scritto "YOON COGNOME". L'addetto dice che non può salire a bordo, perché nessuno gli garantisce che sia lui il titolare il cui nome è riportato sul biglietto, ovvero Yoon Cognome. Fanno chiudere le porte e l'aereo è perso. Il giovane attore racconta di essere stato vittima di razzismo anche in passato: ha subito insulti e pestaggi per il colore della sua pelle ("Sporco muso giallo") e discriminazioni quotidiane ("Ho cercato casa in affitto in città, ma tutti me l'hanno negata. Pensate che i proprietari mi spiegavano il loro "no" dicendo cose tipo "non vorrei che si formassero dei ghetti cinesi"). In una nota l'ufficio stampa di Sacbo, società di gestione dell'aeroporto di Bergamo, respinge ogni accusa di discriminazione, e ricorda come "il rispetto delle norme che presiedono alla sicurezza è una prerogativa di tutti gli aeroporti", quindi "l'identificazione del passeggero è un atto dovuto". Attraverso una nota del suo ufficio stampa, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli fa sapere di avere "invitato l'Enac a compiere gli accertamenti del caso".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bergamo | BG | Lombardia | La Repubblica | Violenze verbali | Offese, minacce e molestie razziste | ||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Tratti somatici | Servizi pubblici | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Società |