03-02-2021, Pescara(PE) - Abruzzo
La sentenza 9/2021 della Corte Costituzionale accoglie il ricorso promosso dal Governo sulle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 1, commi 1, lettera d), e 4, 2, comma 1, 4, comma 1, e 8, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 31 ottobre 2019, n. 34, recante «Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e per la determinazione dei relativi canoni di locazione) e ulteriori disposizioni normative», in riferimento agli artt. 3 e 117, commi primo e secondo, lettere g) e h), della Costituzione. La Corte, oltre che irragionevole, ritiene queste norme anche discriminatorie e ne dichiara l’illegittimità costituzionale. La prima questione attiene all’obbligo, posto a carico dei soli cittadini non comunitari, di presentare documenti che attestino l'assenza di proprietà immobiliari nei Paesi di origine, che per la Corte è una richiesta “irragionevole per la palese irrilevanza e pretestuosità del requisito che intende dimostrare”. La seconda questione è se la richiesta di “documenti aggiuntivi” possa essere giustificata non più per la prova della “impossidenza” di altro immobile, ma per la dimostrazione della situazione reddituale e patrimoniale complessiva. La terza questione riguarda la scelta della Regione Abruzzo di “sopravvalutare” la durata della residenza in un Comune della Regione, attribuendo un punto all’anno per ogni anno oltre i 10 fino a un massimo di 6.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Pescara | PE | Abruzzo | cronachediordinariorazzismo.org | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Leggi e proposte di legge | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |