29-11-2012, Roncadelle(BS) - Lombardia
Il sindaco Michele Orlando, Pd, dichiara di voler riservare, per la sua espressa volontà, il 20% dei 700 nuovi posti di lavoro del nascente centro commerciale a fianco dell'Ikea, Mella 2000, ai suoi concittadini residenti. Un altro 20% verrebbe destinato ai comuni contermini, Brescia esclusa. Il restante 60% verrebbe scelto dagli operatori. Nel dicembre 2012, la Fondazione Piccini e l'Asgi, con il sostegno della Cgil di Brescia, inviano una lettera al sindaco, e per conoscenza, all'Unar, invitandolo a revocare il provvedimento, ricordando come tale misura si pone "in palese contrasto con il principio di libera circolazione dei lavoratori, che comporta la libertà di concorrere senza restrizioni a tutte le occasioni di lavoro che non implichino l'esercizio di pubbliche funzioni".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roncadelle | BS | Lombardia | brescia.corriere.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Lavoro | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Partito democratico | Istituzioni |