29-10-2018, Susa(TO) - Piemonte
"Per solidarietà alla famiglia di Desirée, l’ingresso è vietato a nigeriani e senegalesi e finti profughi in generale. Questo è l’unico modo che abbiamo per protestare. Condividete affinché altri facciano uguale. Ciao piccola stella". Questo il messaggio - poi rimosso con tanto di scuse - comparso sulla pagina Facebook del "Salottino del Ponte", un circolo privato di Susa. I titolari hanno provato a spiegare: "È stata una provocazione un po’ troppo forte dettata da una rabbia immensa per un omicidio disumano di una bambina. L’onestà e la correttezza non c'entrano col colore della pelle. La nostra voleva essere solo una denuncia ma non a sfondo razzista". Sul post adesso indagano i carabinieri e la procura potrebbe ipotizzare il reato di “istigazione all'odio razziale”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Susa | TO | Piemonte | il Giornale | Violenze verbali | Propaganda razzista | Messaggi razzisti sui social network | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Media |