29-08-2009, Montecchio Maggiore(VI) - Veneto
Il Comune a giunta leghista stanzia un fondo per aiutare le famiglie ad alleviare gli effetti della crisi economica: i cittadini italiani potranno beneficiare del contributo municipale senza condizioni, mentre i cittadini stranieri dovranno dimostrare di risiedere da almeno sei anni in città. In consiglio comunale, il provvedimento viene votato all'unanimità, anche da parte di esponenti dell'opposizione. «Temevamo un trasferimento di massa di stranieri a Montecchio» spiega l'assessore al Sociale Livio Merlo. «Per quanto riguarda gli stranieri, si è ritenuto ragionevole riconoscere il diritto di accesso ai contributi del Comune a quanti, dimostrando di essere residenti sul territorio comunale da almeno 6 anni, possono effettivamente ritenersi partecipi della vita collettiva locale».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Montecchio Maggiore | VI | Veneto | Corriere del Veneto | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Lega Nord | Istituzioni |