29-07-2023, Bologna(BO) - Emilia-Romagna
Il Prefetto di Bologna ha emesso un’ordinanza di necessità e urgenza a tutela “dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica” per revocare l’accoglienza di un gruppo imprecisato (da 100 a 269) di richiedenti asilo ospiti dei centri di accoglienza straordinaria nell’area metropolitana di Bologna. Il gruppo di richiedenti asilo ha un ricorso pendente avverso il rigetto della domanda di protezione internazionale; per 100 dei richiedenti “non sussistono condizioni di vulnerabilità [e] sono in accoglienza da almeno 3 anni” e dunque possono uscire dall’accoglienza entro 4 giorni, secondo il Prefetto. Come spiegato da Asgi, l'ordinanza va contro i principi della Corte Costituzionale, in quanto tra le altre cose i criteri con i quali sono stati selezionati i richiedenti asilo da espellere immediatamente dal sistema accoglienza sono discriminatori.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bologna | BO | Emilia-Romagna | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Accoglienza | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |