29-05-2018, Trieste(TS) - Friuli-Venezia Giulia
“Lo abbiamo detto con chiarezza: seppur la Regione non ha competenza in materia deve diventare punto fermo per tutelare la sicurezza dei nostri cittadini ed impedire che l’immigrazione clandestina si impossessi del nostro territorio”. Lo dichiara il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, illustrando le dichiarazioni programmatiche di governo presentate in Consiglio regionale. Conclude Fedriga: “Ci sono delle esperienze positive, come quella di Gorizia, che possono essere ripercorse a livello regionale e porterebbero a un forte alleggerimento perché vorrebbe dire rispedire immediatamente indietro al primo approdo il clandestino che è entrato illegalmente”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trieste | TS | Friuli-Venezia Giulia | Askanews | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Pratiche culturali | Cie, Cas, Cara, Sprar e Hotspot | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Lega Nord | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |