29-05-2011, Roma(RM) - Lazio
L'associazione Dhuumcatu, che organizza i festeggiamenti per il Capodanno bengalese nella capitale, giunto alla sua dodicesima edizione, denuncia il diniego del Comune: "Solo ieri, ci hanno inviato un fax con il divieto. Dicono che non abbiamo pagato l'occupazione di suolo pubblico, ma noi abbiamo i soldi e siamo pronti a saldare tutto. La verità è che il Comune ci boicotta. Ogni anno si inventano qualche problema di tipo amministrativo", dichiara il portavoce e fondatore dell'associazione, Nure Alam Siddique, conosciuto come Batchu. "Il sindaco e suoi alleati hanno creato un'associazione legata ad un partito politico di destra del Bangladesh e hanno presentato una richiesta per occupazione del suolo pubblico per il parco di Centocelle per organizzare i festeggiamenti del Capodanno Bangla. Successivamente siamo venuti a sapere che l'evento che stavano organizzando aveva lo stesso nome del nostro e si sarebbe svolto nello stesso posto. Inoltre avrebbe avuto luogo dal 20 al 29 maggio, creando un accavallamento di due giorni tra il nostro evento, che sarebbe dovuto iniziare il 27 maggio e il loro che doveva terminare il 29 maggio", continua Batchu. Per lui, il problema è esclusivamente di natura politica.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | bengalese | Istituzioni |