28-08-2010, Palosco(BG) - Lombardia
Ashraf Tahir, 28 anni, non riesce a ottenere la residenza a Palosco perché non raggiunge un reddito minimo annuale di 5mila euro e si trasferisce quindi a casa del fratello, Ahmed Ashfaq. Pochi giorni dopo però il fratello riceve una sanzione di 325 euro per non aver dichiarato la presenza di una persona a casa entro 48 ore dal suo arrivo. In realtà Ahmed ha comunicato l'ospitalità il 27 luglio (è del 24 il rifiuto del comune di Palosco) ma Ashraf Tahir è segnalato nel paese già dal 5 giugno, ovvero la data in cui il ragazzo ha fatto la richiesta di residenza. Il Dipartimento delle Pari Opportunità riconosce il diritto di Ashraf Tahir di risiedere a Palosco.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Palosco | BG | Lombardia | Bergamonews.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Giovane 18-29 anni | bengalese | Istituzioni |