28-07-2016, Pordenone(PN) - Friuli-Venezia Giulia
Un piano comunale elaborato dal vicesindaco Eligio Grizzo prevede che i richiedenti asilo inseriti in progetti di accoglienza potranno svolgere "lavori socialmente utili" gratuitamente in città. «Saranno una cinquantina i profughi che verranno impiegati per piccole manutenzioni spiega Grizzo . Non percepiranno denaro perchè già vengono elargiti 31 euro per l'accoglienza di ciascuno di loro. Le squadre saranno composte da tre profughi e un italiano accompagnatore già inserito nei soggetti seguiti dai servizi sociali che sarà retribuito con borse lavoro o voucher. Gli orari di lavoro vanno dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 1. Ogni accompagnatore italiano avrà una pettorina gialla con una bandiera italiana e la scritta "facilitatore" mentre lo straniero avrà una pettorina rossa con la scritta "volontario gratuito". Di questo ne abbiamo parlato l'altro giorno anche con il prefetto, la quale ha affermato che i profughi non sono obbligati a lavorare, ma si potrebbe definire, per chi non collaborerà, un demerito».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Pordenone | PN | Friuli-Venezia Giulia | Messaggero Veneto | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |