28-07-2015, Torino(TO) - Piemonte
In occasione del meeting internazionale "Turin modest fashion roundtable", organizzato dalla Città di Torino, in collaborazione con Thomson Reuters e Dubai Chamber, gli organizzatori hanno adibito la Sala del Matrimonio a moschea, per gli ospiti di fede musulmana. L'iniziativa non è piaciuta ai consiglieri comunali leghisti Fabrizio Ricca e Roberto Carbonero, che sono entrati nella sala e hanno sottratto il tappeto per la preghiera. Sono prontamente intervenuti i vigili del corpo di guardia, che hanno fermato i due consiglieri. I due si sono giustificati così: "Non abbiamo niente contro la religione musulmana ma riteniamo che il Comune di Torino, essendo un luogo laico e istituzionale, non debba avere al suo interno luoghi di preghiera a prescindere dal tipo di religione".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | julienews.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Vita pubblica | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Musulmani | Società |