28-07-2013, Cantù(CO) - Lombardia
In vista della visita al consiglio comunale della ministra Cécile Kyenge, numerose sono le reazioni dei politici locali leghisti su Facebook. Il deputato Nicola Molteni, sul suo profilo, esplicita la sua posizione: «Il tour filo immigrazionista della Kyenge fa tappa a Cantù in consiglio comunale. Una cosa è certa: io non porterò omaggio alla Kyenge. Non mi accoderò a quanti renderanno "omaggio" a un ministro la cui propaganda filo immigrazionista, basata sulla retorica buonista e ideologica dell'accoglienza senza regole tipica di quella sinistra condizionata da riflessi pavloviani e vittima del politicamente corretto incline allo smantellamento del reato di clandestinità, all'estensione della cittadinanza, alla giustificazione degli sbarchi, non condivido e anzi reputo dannosa e pericolosa per la tenuta sociale del Paese». Anche sulla bacheca di Alessandro Brianza, molti i commenti con riferimento all'ironica intenzione di passare dal fruttivendolo "per procurarsi delle banane prima di andare in consiglio comunale a manifestare la propria contrarietà".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Cantù | CO | Lombardia | La Provincia di Como | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Adulto 30-65 anni | italo-congolese | Media |