28-07-2009, Firenze(FI) - Toscana
Due campi rom vengono completamente distrutti dalle fiamme in piena mattinata. Per domare le fiamme occorrono ben otto automezzi. Le indagini indagini in corso. «Nel campo distrutto dall'incendio -afferma l'associazione «Medici per i diritti umani»- c'era gente molto giovane, ragazzi e ragazze che tra l'altro vivevano nella situazione più decorosa tra quelle di questo tipo che conosciamo». Ne parlano al passato perché una parte di questi giovani rom è sparita dal giorno dell'incendio. Mentre i restanti «superstiti» (una trentina circa) hanno acquistato alcune tende «igloo» e si sono riaccampati lì dov'erano le baracche distrutte, con l'intenzione di spostarsi al più presto. L'associazione conosceva da poco tempo i due insediamenti che sono andati distrutti. «Il 20 luglio siamo andati a fare una visita -raccontano- e abbiamo notato che intorno al secondo campo c'era un'area bruciata, come a delimitarlo. Abbiamo chiesto cos'era successo e i rom ci hanno risposto che non erano stati loro. Loro non hanno visto gli autori. Ma non vorremmo che fosse stato una specie di avvertimento ».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Firenze | FI | Toscana | Corriere Fiorentino | Danni contro le proprietà o le cose | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Incendi | Origini nazionali o etniche | Campi Rom | Gruppi ignoti | ||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Società |