28-05-2012, Modena(MO) - Emilia-Romagna
La Gazzetta di Modena pubblica l'articolo "Terremoto e problemi di convivenza: E c'è pure il mestolo... 'impuro'", prosecuzione di quello pubblicato il giorno prima. Questa volta l'autore racconta che, all'indomani della "rissa del ragù", un'altra "ragazza di religione islamica ha protestato perché al momento di servire i secondi c'erano pollo e braciole. Lei ha scelto il pollo, ma non voleva che le venisse somministrato con il mestolo che il cuoco aveva in mano, in quanto avendo servito ad altri il maiale, quel mestolo era "impuro", contaminato". L'autore dell'articolo non manca di "osservare" che se "gli islamici magrebini hanno dato parecchio filo da torcere, i Sikh di origine indiana, opportunamente istruiti e redarguiti dall'inviato del console di Milano, si sono arrangiati. Così pure per Nigeriani e Ghanesi". In chiusura la notizia sulla "disinfestazione" della tenda nella quale, pare, fossero ospitati alcuni cittadini magrebini (l'autore precisa: "persone affette da scabbia, e immediatamente avviate all'ospedale"); "con rammarico" apprendiamo che "la tenda sarà smontata e dovrà essere distrutta", visto che i volontari "non sono certo intenzionati a riprendersela".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Modena | MO | Emilia-Romagna | Gazzetta di Modena | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Musulmani | Media |