28-02-2022, Palazzo San Gervasio(PZ) - Basilicata
La CILD presenta ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dopo aver sollecitato senza riscontro le autorità competenti affinché si procedesse immediatamente alla liberazione di un cittadino senegalese, trattenuto da quasi 20 giorni in maniera illegittima e in gravissime condizioni di salute presso il CPR di Palazzo San Gervasio. M.D. è stato trasferito presso il CPR in seguito allo sgombero di un insediamento informale nella periferia di Roma, nonostante non potesse deambulare a seguito di numerose fratture pregresse (al bacino, alle vertebre, alla scapola, conseguenti ad un grave incidente). Qui gli è stato sequestrato il cellulare e ha avuto difficoltà a nominare un difensore. M. D. è riuscito a contattare la dottoressa che lo aveva in carico solo perché ricordava il suo numero a memoria. La CILD afferma di aver segnalato la situazione di M.D. al Prefetto di Potenza il 14 febbraio, mentre il 19 febbraio i legali di fiducia di M.D. hanno presentato una “istanza urgente de libertate” rivolta al Prefetto, alla Questura e all’ASP di Potenza, oltre ad un’istanza di riesame del trattenimento al Giudice di Pace di Melfi (a cui ha fatto seguito il 23 febbraio una diffida ad adempiere per mancata adozione del provvedimento). Infine, non avendo il Giudice di Pace di Melfi fissato l’udienza per il riesame ed essendo concreto il rischio per la salute di M.D., i legali hanno presentato un ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo il 28 febbraio. Solo in seguito al deposito del ricorso d’urgenza dinanzi alla CEDU, la Prefettura di Potenza ha inviato una nota ai legali di fiducia di M.D. e alla CILD in cui ha sottolineato come la visita di idoneità al trattenimento sia stata effettuata dalla ASL Roma 3 e come, in seguito alla segnalazione ricevute dalle scriventi associazioni, si sia proceduto ad una nuova valutazione di idoneità da parte del medico dell’ente gestore.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Palazzo San Gervasio | PZ | Basilicata | Cild | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Cie, Cas, Cara, Sprar e Hotspot | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Giovane 18-29 anni | Migranti e Richiedenti asilo | senegalese | Istituzioni |