28-01-2010, Milano(MI) - Lombardia
Suscitano non poche polemiche nell'opinione pubblica le dichiarazioni sugli immigrati pronunciate dal premier Silvio Berlusconi al termine del Consiglio dei Ministri tenutosi a Reggio Calabria. Vantando i «risultati positivi» sul fronte della lotta alla cosiddetta "immigrazione clandestina" e ricordando gli «accordi con la Libia», il premier sottolinea che una «diminuzione degli extracomunitari significa anche meno forze che vanno a ingrossare le fila delle organizzazioni criminali». Nel corso della trasmissione televisiva Porta a Porta, Berlusconi torna sull'argomento specificando che: «La lotta alla criminalità si fa anche con il contrasto all'immigrazione clandestina, perché chi viene qui e non ha un lavoro finisce tra le fila delle organizzazioni criminali». Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera, dichiara: «Le parole del premier sugli immigrati sono vergognose. Berlusconi incita al razzismo e alimenta un clima di intolleranza le cui conseguenze non possono essere prevedibili».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Corriere della Sera | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Pratiche culturali | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Istituzioni |