• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

27-12-2019, Roma(RM) - Lazio

Fonte: Asgi | Area: Istituzioni
La legge di bilancio n. 160, pubblicata in GU n. 304 del 30.12.19, evidenzia numerose problematiche in tema di parità di trattamento tra cittadini e stranieri nelle prestazioni sociali. In particolare, il servizio antidiscriminazione di Asgi, in una nota, fa rilevare che, pur essendo stati rimossi i limiti di reddito per le prestazioni di famiglia, 1,5 Milioni di stranieri restano esclusi. Per quel attiene al cosiddetto “bonus bebé”, permane inalterata l’esclusione dei titolari di permesso unico lavoro e/o dei titolari di permesso di soggiorno di almeno un anno ex art. 41 TU immigrazione. Inoltre, la scelta estensiva e universalistica di togliere i limiti di reddito contrasta con l’esclusione degli stranieri non lungo soggiornanti. Infine, la nuova legge perde anche l’occasione per inserire espressamente i titolari di protezione e i familiari di cittadini UE, che attualmente accedono alla prestazione solo grazie alle circolari INPS n. 93 dell’8.5.15 e n. 214 del 6.12.16. Anche dal bonus asili nido, istituito dall’articolo 1, comma 355, della Legge di Bilancio n. 232/2016, restano esclusi gli stranieri privi del permesso di soggiorno di lungo periodo. La legge, all’art. 1, comma 413, prevede poi che “al fine di promuovere l’accesso ai beni e ai servizi ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia, di età compresa tra 18 e 35 anni, è istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri un fondo denominato «Fondo per la Carta giovani nazionale (CGN)» con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022”. Anche in questo caso, l’arbitraria esclusione dei giovani cittadini non europei appare priva di ragionevolezza, tant’è che per altri servizi o progetti (es. progetto Erasmus) non si pone il problema della nazionalità, essendo sufficiente provare la regolarità del soggiorno e la residenza in uno Stato dell’Unione.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
Roma RM Lazio Asgi Discriminazioni
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Leggi e proposte di legge Origini nazionali o etniche Rapporti con le istituzioni
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Impiegati nella pubblica amministrazione Migranti e Richiedenti asilo Istituzioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×