27-11-2018, Trento(TN) - Trentino-Alto Adige
Il nuovo presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha deciso di stanziare subito 50 mila euro per avere delle “guardie armate” davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore ed emanato specifico bando per «la tutela e il presidio dei luoghi di culto». Il piazzale antistante la Cattedrale è, secondo Fugatti, “uno dei luoghi dello spaccio e il degrado imperante rende difficile persino recarsi tranquillamente alle funzioni religiose”. Fugatti ha precisato: “Vogliamo garantire la fruibilità, per i fedeli, del luogo di culto”. Le guardie armate non rimarranno 24 ore su 24 a pattugliare la chiesa, ma ci saranno solo durante le funzioni, per evitare appunto che i fedeli siano avvicinati da “molestatori” che chiedono magari qualche spicciolo (l’elemosina, ndr). E mentre mette in “sicurezza” l’accesso ai luoghi di culto, il presidente della provincia decide anche di sospendere i pasti a 40 richiedenti asilo e predisporre l’allontanamento di una parte di loro dalla Residenza Fersina prevedendone il trasferimento in altre città italiane.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Trento | TN | Trentino-Alto Adige | cronachediordinariorazzismo.org | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |