27-04-2016, San Donà di Piave(VE) - Veneto
"Il furto di biciclette è tornato di attualità. Ora, se consideriamo che il valore di una bicicletta rubata e rivenduta non può essere che di poche decine di euro e che un italiano (salvo rarissimi casi ... e non ditemi razzista) non va certo a sporcarsi in situazioni del genere, possiamo concludere che queste vengono acquistate dagli extracomunitari che, in misura massiccia girano in bicicletta e non credo che siano andati tutti a comprarsela nuova". Questo il commento lasciato nel gruppo Facebook "Il Ponte" da Francesca Zaccariotto, ex presidente della Provincia di Venezia ed ora assessore al Comune di Venezia, a seguito di un articolo che parlava di furti di bici infatti, l'assessore ha voluto dire la sua. "Negli anni 50 dello scorso secolo fecero anche un film ma da allora mai ci si sarebbe aspettati di rivedere questo tipo di reato - continua l'attuale assessore -. Parrebbe facilmente fare cessare i furti di biciclette semplicemente prevedendo che tutti gli extracomunitari con bicicletta vengano fermati e se non sanno indicare dove l'hanno, LEGALMENTE, acquistata questa gli venga sequestrata / confiscata. Né più e né meno di quanto si farebbe se uno non sa spiegare da dove proviene l'auto che guida. Non servirebbe cogliere i ladri in flagranza di reato, né dargli un'ora o una settimana".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
San Donà di Piave | VE | Veneto | veneziatoday.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |