27-04-2014, Verona(VR) - Veneto
Il quotidiano online intitola: "Papa Francesco, gli sbarchi e Ebola". Il testo alimenta il diffuso allarmismo sul contagio da virus ebola e si attribuisce l'incremento degli sbarchi a tre ragioni: "la visita di papa Francesco a Lampedusa, l'avvio dell'operazione umanitaria Mare Nostrum e la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina". E poi attacca apertamente anche l'operato del papa: "Per nulla impressionato dalle centinaia di morti affogati e dal rischio Ebola per l'Italia, il giorno di Pasqua papa Francesco ha chiesto di curare i fratelli colpiti dall'epidemia di Ebola. A parte il fatto che non esistono vaccini in grado di curare il virus dell'Ebola (dettaglio che la dice lunga sul grado di competenza di Bergoglio che non è nuovo a "sparate" nell'ambito della medicina, vedi l'appoggio alla cura Stamina dimostratasi poi una bufala) è normale che un pontefice ficchi il naso in questioni laiche di ordine pubblico che spettano di pertinenza agli organi dello stato?".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Verona | VR | Veneto | La voce di Venezia | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |