21-03-2017, Torino(TO) - Piemonte
Farhan Hadafo è un atleta torinese di origini somale che a settembre ha partecipato ai Giochi Paralimpici di Rio. Per la sua determinazione e i suoi risultati (si è classificato quinto nella gara di velocità) la Somalia gli ha riconosciuto l’International Somali Awards 2017, il premio consegnato ai migliori atleti dell’anno. Un premio che però Farhan non ha potuto ritirare. “Avrei dovuto andare a Londra, ma mi hanno negato il visto”, racconta il giovane, affetto dalla nascita da artrogriposi multipla e congenita. La motivazione ufficiale? L’ambasciata non aveva abbastanza garanzie che sarebbe rientrato in Italia. “E’ paradossale - spiega ancora lo studente - io vivo a Torino da quando avevo quattro anni e sogno di diventare un giorno italiano, di vestire la maglia azzurra”. Nonostante l’amarezza Farhan, che da un anno aspetta risposte sulla domanda di cittadinanza, non intende mollare: “A luglio ci sono i Mondiali a Londra. E voglio assolutamente andarci”.27
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | lastampa.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Giovane 18-29 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Somala | Istituzioni |