27-02-2017, Portigliola(RC) - Calabria
L’annuncio dell’arrivo di almeno 50 richiedenti asilo fa scattare un consiglio comunale urgente nel quale si ribadisce la posizione dell’amministrazione che aveva già votato a sfavore dell’accoglienza, precisa: «Non si tratta di razzismo, e non ci rifiutiamo di fare la nostra parte. Dobbiamo però tutelare la sicurezza e la salute dei nostri cittadini, perché è inaccettabile che gli enti locali debbano farsi carico e pagare le conseguenze della mancanza di una strategia e di una risposta adeguata da parte del governo nazionale. Manterremo questa linea per fronteggiare l'emergenza altrimenti per noi, poi, diventerà emergenza». «Come primo responsabile della sicurezza sanitaria nonché dell'ordine pubblico di questo Comune, - continua il sindaco Luglio - ho il dovere, ancor prima che il diritto, di tutelare Portigliola e i suoi residenti da situazioni anomale e da possibili rischi. A fronte di scenari dove il Comune può essere bypassato per identificare soluzioni non sostenibili, l'unica arma che ha un sindaco è un’ordinanza».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Portigliola | RC | Calabria | corrierelocride.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |