27-02-2011, Lampedusa(AG) - Sicilia
Il sindaco Bernardino De Rubeis emette un'ordinanza in cui si legge: "Ritenuto, pertanto, necessario e particolarmente attuale ed urgente, ai fini della tutela della sicurezza urbana e della incolumità pubblica da situazioni di pericolo imprevedibili, vietare a tutti gli immigrati di praticare l'elemosina e di non comportarsi se non nel rispetto delle regole imposte dalla pubblica decenza e del decoro, in rispetto delle leggi dello Stato Italiano (…) è fatto divieto su tutto il territorio comunale di accattonaggio e di comportamenti non decorosi per esigenze di ordine pubblico e igienico sanitarie utilizzando i luoghi pubblici come siti di bivacco e deiezione". In un primo momento, il sindaco aveva pensato, addirittura, a un provvedimento che vietasse agli immigrati la circolazione per le strade. La Procura di Agrigento apre un'inchiesta nei suoi confronti con l'accusa di istigazione all'odio razziale e abuso di autorità.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Lampedusa | AG | Sicilia | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Cie, Cas, Cara, Sprar e Hotspot | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |