26-09-2012, Curtatone(MN) - Lombardia
All'ingresso dell'Iper Tosano campeggiano alcuni cartelli che indicano a chiare lettere il «Divieto di accattonaggio». Per i dirigenti del Tosano, si tratta di una normale comunicazione volta a tutelare "la tranquillità" dei propri clienti: «C'è stato un periodo nel quale avevamo spesso clienti che si lamentavano perché davanti all'ingresso stazionavano zingari o extracomunitari che chiedevano di portare la spesa in cambio dell'euro del carrello. Io non ho pregiudizi, ci mancherebbe, ma persone anziane erano spaventate e disturbate da comportamenti arroganti. Alla fine abbiamo scelto di mettere un semplice cartello come forma di dissuasione. In effetti, la cosa ha funzionato perché ora non si presentano più». L'Osservatorio sulle discriminazioni di Mantova fa una segnalazione all'Unar.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Curtatone | MN | Lombardia | La Gazzetta di Mantova | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Società |