26-06-2011, Udine(UD) - Friuli-Venezia Giulia
Il responsabile locale della Fipe-Confcommercio, Franco Di Benedetto, si dichiara preoccupato per le conseguenze di un fenomeno che, a suo avviso, rischia di allontanare clienti e turisti dal centro storico: "Gruppi di romeni e di giovani extracomunitari arrivano ogni giorno a Udine, a bordo dei furgoni. Scendono in piazza Duomo e da qui imboccano le vie del centro storico con la mano tesa verso i passanti. Chiedono aiuto, qualche spicciolo fingendosi affamati. E se la gente cerca di evitarli insistono anche più volte. Sono sempre le stesse persone tant'è che i baristi ormai li conoscono quasi tutti. Li ho visti a Trieste, Treviso e a Udine. Certo è che sommando gli spiccioli, a fine mese - la stima è della polizia municipale - i mendicanti accumulano una somma paragonabile a quella di uno stipendio. La gente, in effetti, quando non ne può più tira fuori qualche soldo proprio per evitare di essere ulteriormente infastidita".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Udine | UD | Friuli-Venezia Giulia | Messaggero Veneto | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Servizi pubblici | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |