• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

25-11-2009, Varallo Sesia(VC) - Piemonte

Fonte: Il Sole 24 ore | Area: Istituzioni
Il sindaco Gianluca Bonanno, Lega Nord, già noto per altri «provvedimenti creativi», emana un'ordinanza comunale (la 99/2009) che vieta d'indossare burqa, burqini e niqab, pena l'ammenda di 500 euro. A supporto di tale ordinanza, il sindaco predispone anche un'apposita "segnaletica anti-burqa", sottotitolata in italiano e arabo, che mostra il classico simbolo del divieto stradale con una «X» rossa sovrapposta a riproduzioni di copricapi musulmani interdetti, indumenti che secondo l'ordinanza comunale «impediscono, o nel caso del niqab rendono difficoltoso, il riconoscimento della persona». I cartelli ricordano anche che è vietata l'attività di «vù cumprà e mendicanti». Il sindaco Bonanno annuncia già un'altra «ordinanza creativa» sugli immigrati: «È un'iniziativa prevista dal decreto sicurezza: proporremo a ogni extracomunitario maggiorenne della città una sorta di contratto personale, nel quale ci si impegna a rispettare le nostre tradizioni, usi e costumi, dal crocifisso al presepe a scuola. La firma è naturalmente libera, ma chi non lo fa poi non venga a chiedere aiuti per mense e scuolabus. Significa che l'integrazione non ti interessa». Il sindaco, di conseguenza, predispone anche l'acquisto, a spese del comune, di un ingente quantitativo di crocifissi da regalare a chi ne facesse richiesta. Inizialmente parte una petizione, nella quale si chiede la rimozione dei cartelli e la sospensione dell'ordinanza, con quasi 3 mila firme raccolte. Poi, quattro membri del comitato nato per la rimozione dei cartelli, insieme ad Asgi e Unar presentano un ricorso. Nel dicembre 2013, la prima udienza del procedimento civile. Nel febbraio 2014, il Giudice propone che il Comune si impegni entro il 15 marzo alla rimozione integrale di tutti i cartelli, a revocare l'ordinanza 99/2009 che prevede il divieto di uso del burkini e a modificare l'ordinanza 100/2009 che prevedeva il divieto di copricapi che rendano impossibile il riconoscimento, integrandola con l'aggiunta "salvo giustificato motivo". Ma il sindaco in carica, il leghista Eraldo Botta, promette di rimuovere i cartelli, senza dire che, intanto, ne ha già mandati in stampa altri, affissi l'indomani della rimozione, dal contenuto analogo ai precedenti.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
Varallo Sesia VC Piemonte Il Sole 24 ore Discriminazioni
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Ordinanze, bandi, delibere Appartenenza religiosa Rapporti con le istituzioni
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Impiegati nella pubblica amministrazione Lega Nord Musulmani Istituzioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×