25-10-2007, Belluno(BL) - Veneto
Cristian Pianezze, trentunenne, detto "Cavallo pazzo", tra i capi del "Nucleo disagiati alcolici", viene arrestato durante l'incontro di hockey Val Pusteria-Alleghe, mentre i carabinieri cercano di sedare la tifoseria ospite. Pianezze, tra i più violenti, picchia anche uno dei militari e viene portato in caserma. Il militare non lo denuncia ma gli sequestra la felpa con l'immagine di Mussolini e l'incitazione fascista "credere, obbedire, combattere". In primo grado (nel 2010) al giovane gli vengono inflitti due mesi di arresto per violazione della legge Mancino, condanna che in appello (nel 2012) viene commutata in 2.280 euro di ammenda. L'imputato si rivolge, quindi, alla Cassazione sostenendo che «indossare una maglietta o altro capo di abbigliamento richiamante motti, scritte o simbologia del partito fascista non può in sé integrare le fattispecie di reato» previste dalla legge. La Suprema Corte però rigetta il ricorso (nel settembre 2013), sostenendo che «il reato sussiste per il solo fatto che taluno acceda ai luoghi di svolgimento di manifestazioni agonistiche recando con sè emblemi o simboli di associazioni o gruppi razzisti e simili, nulla rilevando che a tali gruppi o associazioni egli non sia iscritto». Correttamente, conclude la Cassazione, i giudici di secondo grado hanno «dato atto che l'essersi presentato esibendo la maglietta con le scritte e i simboli inneggianti al regime fascista e ai valori dell'ideologia fascista nel contesto dello specifico incontro sportivo di hockey svoltosi in Alto Adige, notoriamente caratterizzato da contrasti delle opposte tifoserie, integra la condotta di uso di simboli propri delle organizzazioni nazionaliste e i comportamenti vietati e sanzionati dalla legge».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Belluno | BL | Veneto | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Scritte, striscioni, volantini e manifesti razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Sport | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |