25-09-2009, Luzzara(RE) - Emilia-Romagna
In una scuola dell'infanzia, viene creata una sorta di "classe etnica", dove i bambini sono raggruppati in base alla "comunanza di origini straniere". Si tratta di una classe di 24 bambini, tutti di origine indiana. L'istituzione scolastica e il Comune si difendono affermando che "da anni i genitori italiani hanno cominciato a portare i figli alle scuole private (la scuola della parrocchia) e nella scuola statale sono rimasti pochi figli di genitori italiani: risulta così impossibile fare due sezioni miste. "L'unica soluzione" è una classe di soli figli di immigrati e l'altra formata al 50% da figli di italiani e al 50% da figli di immigrati. Una ripartizione alternativa (ad esempio il 75% di bambini "immigrati" per sezione)", secondo il Comune e la scuola, "sarebbe controproducente sia per i bambini italiani che per i bambini immigrati".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Luzzara | RE | Emilia-Romagna | Il Resto del Carlino | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Scuola | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Minore < 18 anni | indiana | Istituzioni |