25-02-2016, Parma(PR) - Emilia-Romagna
"Menu interculturali a scuola", il progetto di educazione alimentare complementare alle attività di ristorazione scolastica, avviato dal Comune, è oggetto di una interrogazione di Fabio Raineri (Lega Nord) che critica fortemente l'iniziativa e chiede alla Giunta di intervenire "per riportare all'interno degli indirizzi regionali in materia" le iniziative dell'amministrazione parmense sull'orientamento ai consumi e l'educazione alimentare. "Menu interculturali a Scuola", spiega il consigliere, consiste in "interventi di educazione alimentare interculturale finalizzati a introdurre e valorizzare nelle mense delle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Parma menù delle cucine cinese, balcanica, magrebine indiana". Ad avviso di Rainieri, l'iniziativa "presenta diversi aspetti negativi in quanto contrasta con l'indirizzo di consolidare l'identità culturale di cui il cibo è parte fondamentale". Inoltre, "nuoce anche all'inserimento sociale degli immigrati perché promuove l'idea che non è importante e necessario adeguarsi agli stili di vita della comunità ospitante" e inoltre "potrebbe, in prospettiva, produrre danni da reddito al comparto produttivo alimentare locale".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Parma | PR | Emilia-Romagna | parmadaily.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Politica |