24-11-2015, Milano(MI) - Lombardia
In Consiglio regionale, la maggioranza di centrodestra annuncia di voler presentare un ordine del giorno unitario nella seduta dedicata alla lotta al terrorismo. Nell'ordine del giorno, anche una richiesta che prevede l'intitolazione di una sala nel palazzo della Regione a Oriana Fallaci. L'odg, inoltre, invita il governo "a stanziare maggiori risorse finanziarie nel settore della sicurezza" e "intensificare controlli sistematici e coordinati alle frontiere, non solo da e per i Paesi della Unione, ma anche verso i confini marittimi extra-Ue nei confronti di chiunque". Poi, s'invita il Governo a "prevedere l'utilizzo dei militari" nei luoghi ritenuti maggiormente a rischio di attentati, e "per il presidio del territorio nelle aree a maggior tasso di immigrazione". Nel documento trova spazio anche la richiesta di "rafforzare efficaci controlli e interventi nei centri di preghiera islamici, in particolare dove vi siano fondati timori di proselitismo e predicazione della odio religioso e sociale". Infine viene sottolineata la necessità di "introdurre celermente una normativa nazionale" affinchè "ogni luogo di culto sia autorizzato" a condizione che: "se ne conosca il richiedente; se ne domandi la edificazione in luoghi non lesivi della tradizione religiosa del nostro Paese; sia chiaro chi risponde di quanto vi si dice e predica". In tal modo "sarebbe garantita la massima trasparenza delle attività in essi praticate, anche attraverso l'obbligo dell'uso della lingua italiana".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | corrierequotidiano.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Appartenenza religiosa | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Musulmani | Politica |