22-11-2014, Roma(RM) - Lazio
Il disegno di legge di stabilità prevede un contributo di 80 euro al mese per tre anni dopo la nascita o l'adozione di un figlio, anche per le famiglie di immigrati, a patto che uno dei almeno due genitori abbia un permesso per soggiornanti di lungo periodo. Un emendamento del governo cambia i requisiti economici, prevedendo che possano accedere al contributo le famiglie con un Isee non superiore ai 25 mila euro. Secondo la Lega Nord questa formulazione favorirebbe troppo gli immigrati, e presenta due emendamenti in commissione Bilancio della Camera per far accedere al bonus "solo chi ha la cittadinanza italiana oppure chi è residente in Italia da almeno dieci anni”. "Senza questi requisiti - spiega il deputato del Carroccio Guido Guidesi - il combinato disposto del reddito Isee a 25.000 e a 7.000 euro e dunque il raddoppio del bonus avrà come conseguenza che gran parte delle risorse finirà agli stranieri che non hanno certo il problema della scarsa natalità. Oltre ai milioni di euro (570 di nuovi solo in questa legge di stabilità) ai clandestini, il governo vuole togliere dalla platea dei beneficiari gran parte dei cittadini di questo Paese”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | stranieriinitalia.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | Gruppi leghisti | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Lega Nord | Giovane 18-29 anni | Società |