24-09-2013, Roma(RM) - Lazio
L'accademia di Belle Arti prevede per il nuovo anno accademico un costo fisso d'iscrizione di mille euro per tutti gli iscritti non comunitari, e non prevede alcuna agevolazione in base al reddito, come invece avviene per i colleghi italiani ed europei. La decisione presa dal Consiglio di amministrazione dell'Accademia viene denunciata dall'Asgi, che la giudica «un comportamento discriminatorio nei confronti degli studenti non europei». Il direttore si difende: «L'abbiamo fatto per evitare gli italiani paghino per altri». L'Asgi segnala il caso anche all'Unar, e chiede di restituire «agli studenti extracomunitari le somme che avessero già eventualmente versato».
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | Corriere della Sera | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Scuola | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Società |