24-07-2013, Pisa(PI) - Toscana
A meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico, 47 bambini della comunità rom del campo di via della Bigattiera rischiano di non poter andare a scuola perché il servizio di scuolabus è stato soppresso dal Comune, che classifica quel campo e i suoi abitanti come "abusivi". Inoltre manca acqua e luce dal 2012. Come spiega Milorad Petroski dell'Asifar, associazione per lo sviluppo interculturale dei rom: "I bambini hanno detto di vergognarsi quando sono in classe con i loro compagni perché sono sporchi, non possono lavarsi. Le madri stesse non vogliono che vadano a scuola in quelle condizioni e mi hanno anche detto che sarebbero disposte a farli andare a scuola a piedi se prima almeno potessero lavarli. Qui non c'è nemmeno la possibilità di avere un frigorifero e ogni volta che piove il campo si trasforma in un lago di fango".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Pisa | PI | Toscana | ilfattoquotidiano.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Campi Rom | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Minore < 18 anni | Rom | rom | Istituzioni |