24-07-2012, Venezia(VE) - Veneto
Il quotidiano Il Gazzettino ripropone un titolo, incalzando sulla vicenda del "facchino islamico", già pubblicata il giorno prima: "Non accetta ordini da donne, bufera sul facchino maschilista: «Grave precedente»". L'autore passa in rassegna le reazioni dell'opinione pubblica e dei politici, andando a scomodare l'Imam di Venezia, riportando la presa di posizione dell'assessore veneto al Lavoro Elena Donazzan («Avrei preferito che si licenziasse, lasciasse il posto ad un italiano magari padre di famiglia, più rispettoso della nostra civiltà e cultura e magari fosse tornato a casa sua a prendere ordini da un uomo») e quella del capogruppo del Pd Laura Puppato («Il facchino musulmano non ha titolo per discutere la nostra Costituzione. Una notizia che ci riporta a tempi bui, quando l'inferiorità della donna era un teorema indiscusso»).
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Venezia | VE | Veneto | cronachediordinariorazzismo.org | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Musulmani | egiziana | Media |