24-02-2019, Gran San Bernardo(AO) - Valle d'Aosta
Valerio, 24 anni, viene fermato dalla polizia di frontiera Svizzera all’imbocco del traforo del gran San Bernardo. Una delle guardie osserva i tre passeggeri in macchina con lui, due studenti, un dottorando e un altro ragazzo, italiano nero, in viaggio per andare a trovare un amico, e gli dice: “Tu rischi molto a portare certa gente, questo genere di persone”. “Gli ho chiesto se intendesse che fosse un problema trasportare un italiano o una persona con la pelle scura”, racconta il giovane. Il passeggero nero, a differenza degli altri, viene fatto scendere, i suoi bagagli scaricati e portati negli uffici, dove il ragazzo viene perquisito, sottoposto a test antidroga e i suoi documenti controllati in modo approfondito. Dopo un’ora e un quarto, e nonostante i tentativi di trovare un motivo per trattenerlo, hanno dovuto lasciarlo andare.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Gran San Bernardo | AO | Valle d'Aosta | La Repubblica | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Tratti somatici | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Adulto 30-65 anni | Giovane 18-29 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Istituzioni |