24-02-2014, San Damiano d'Asti(AT) - Piemonte
Il quotidiano intitola: "Sgominata banda di zingari e albanesi dedita a furti e rapine in villa". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. L'articolo in questione, oltre a ricorrere a terminologia dispregiativa e stigmatizzante ("zingari", "banda"), si basa su supposizioni che attingono ampiamente da stereotipi negativi e luoghi comuni ("Durante la perquisizione di un'Audi S4 S.W., auto della potenza di circa 350 cavalli i Carabinieri hanno rinvenuto, parzialmente nascosti in un vano artigianalmente ricavato - appositamente e con cura - all'interno dello schienale del divano posteriore, oggetti costituenti il perfetto "kit del rapinatore"… I Carabinieri sospettano che i quattro arrestati si siano resi responsabili di numerosi furti e rapine in abitazione perpetrati in questo ultimo periodo nella zona").
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
San Damiano d'Asti | AT | Piemonte | Atnews.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |