23-09-2015, Genova(GE) - Liguria
"Il sindaco pro migranti Marco Doria con un vero colpo di mano ha deciso il trasferimento del mercato abusivo di via Turati nell'area a uso parcheggio di Corso Quadrio". Si legge in una nota della segreteria provinciale di Alternativa Tricolore. "Questa decisione è inopportuna e offensiva nei confronti di tutti i genovesi specialmente riguardo ai commercianti del Centro Storico già penalizzati per il degrado che continua a essere presente e che volontariamente non viene mai risolto nonostante le promesse 'da marinaio' della Civica Amministrazione: si aumentano gli stanziamenti in favore di migranti e 'presunti profughi', si dà loro la possibilità di accedere ai lavori socialmente utili dimenticando che in città esistono tantissimi genovesi disoccupati che avrebbero il diritto di priorità per un lavoro, si parla di un'integrazione che crea soltanto tensioni sociali e una vera guerra 'tra poveri'. Alternativa Tricolore di risposta a una politica razzista e xenofoba nei confronti degli italiani, e in questo caso nei confronti dei genovesi, propone a tutti i commercianti del centro storico una rivolta fiscale rifiutando il pagamento della tassa sulla spazzatura che gli extracomunitari in quanto abusivi non pagheranno mai pur sporcando la zona e che l'Amiu poi dovrà necessariamente pulire, una proposta forte nei confronti di un'Amministrazione di centrosinistra i cui rappresentanti non conoscono che cosa sia l'uguaglianza, la giustizia la legalità".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Genova | GE | Liguria | genova24.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Politica |