23-09-2011, Viareggio(LU) - Toscana
Un articolo descrive alcune scene che avvengono quotidianamente durante il giorno all'interno del parcheggio dell'ospedale Versilia. Si parla dell'ingresso del parcheggio "presidiato da un gruppetto di extracomunitari, qualcosa a metà tra parcheggiatori abusivi e venditori ambulanti", e di "clienti, seccati, che tirano fuori gli spiccioli e non vogliono neanche vedere il prodotto". «Vogliono fare i padroni a casa nostra - esclama un signore - dovrebbero tornare al loro paese». «Non c'entra niente il razzismo racconta un giovane di passaggio - non siamo in un parcheggio normale, ma in un ospedale. C'è gente che viene a trovare familiari che stanno male. Persone che hanno problemi seri e vengono infastidite ogni giorno». «Se continua chiamo il 113», si lascia sfuggire infine una donna mentre sale in macchina. Su Facebook nasce il gruppo "Via gli extracomunitari fuori dall'ospedale Versilia", con un numero misero di iscritti, e parte anche una raccolte di firme. "Ma, a distanza di mesi", conclude l'autore dell'articolo, "il numero dei 'vu cumprà', per la maggior parte senegalesi, è aumentato in modo costante".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Viareggio | LU | Toscana | Il Tirreno | Violenze verbali | Propaganda razzista | Siti, blog, social network razzisti | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Media |