23-08-2012, Padova(PD) - Veneto
Un cardiochirurgo dell'Ospedale di Padova fornisce una consulenza all'ospedale di Mestre, valutando il caso di G.M. 53 anni, un marittimo romeno ricoverato in nella struttura sanitaria dopo un grave infarto. Secondo il medico padovano, l'uomo deve tornare in patria "per continuare le cure" ed eventualmente "mettersi in lista per il trapianto". Il medico, accusato di discriminazione razzista, si giustifica dicendo che "stando alle indicazioni del Nord Italia Transplant, i cuori degli italiani vanno dati di preferenza agli italiani". L'ospedale di Mestre, prima di avviare un improbabile trasferimento aereo, chiede aiuto all'Ospedale di Udine, che accetta di operare l'uomo d'urgenza.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Padova | PD | Veneto | gazetaromaneasca.com | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Salute | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Impiegati nella pubblica amministrazione | Adulto 30-65 anni | romena | Istituzioni |